
Canale Energia
42 followers -
Quotidiano online media partner di diverse iniziative europee ed eventi internazionali incentrato su pportunità di business e nuove tecnologie legate al settore energetico.
Quotidiano online media partner di diverse iniziative europee ed eventi internazionali incentrato su pportunità di business e nuove tecnologie legate al settore energetico.
42 followers
Communities and Collections
Posts
Post has attachment
Public
I #cappelli dei reali diventano #riciclabili, per il matrimonio del #principeHarry
L’iniziativa di +SodaStream Italia per supportare l’associazione ambientalista +Surfers Against Sewage SAS
http://www.canaleenergia.com/articoli-di-redazione/cappelli-dei-reali-riciclabili-matrimonio-del-principe-harry/
L’iniziativa di +SodaStream Italia per supportare l’associazione ambientalista +Surfers Against Sewage SAS
http://www.canaleenergia.com/articoli-di-redazione/cappelli-dei-reali-riciclabili-matrimonio-del-principe-harry/
Add a comment...
Post has attachment
Public
A distanza di 26 anni dalla legge 257/92 sulla messa al bando dell’#amianto, questo materiale, #pericoloso per la #salute e per l’#ambiente, continua ad essere “ampiamente diffuso nel nostro Paese“. Secondo il dossier “Liberi dell’amianto? I ritardi dei Piani regionali, delle bonifiche e delle alternative alle discariche”, realizzato da #Legambiente a tre anni dall’ultimo report (2015), ad oggi sono state censite 370mila strutture dove è presente questa fibra killer.
Insieme ad Andrea Minutolo, coordinatore dell’ufficio scientifico di Legambiente, abbiamo approfondito questi temi.
http://www.canaleenergia.com/rubriche/scenari/amianto-italia-ancora-diffuso-minaccia-salute-ambiente/
Insieme ad Andrea Minutolo, coordinatore dell’ufficio scientifico di Legambiente, abbiamo approfondito questi temi.
http://www.canaleenergia.com/rubriche/scenari/amianto-italia-ancora-diffuso-minaccia-salute-ambiente/
Add a comment...
Post has attachment
Public
Si chiama #biobutanolo ed è un nuovo #biocarburante ottenuto dalla #paglia di #frumento. Alla sua produzione sta lavorando un team di ricercatori del Centro nazionale per le energie rinnovabili #CENER nel Nord della #Spagna. L’idea è quella di offrire un’alternativa meno inquinante e costosa rispetto a etanolo o biodiesel.
http://www.canaleenergia.com/rubriche/think-tech/biocarburante-paglia-frumento/
http://www.canaleenergia.com/rubriche/think-tech/biocarburante-paglia-frumento/
Add a comment...
Post has attachment
Public
Non tutti i panini hanno lo stesso #impatto sull’#ambiente. A dirlo è uno studio realizzato dai ricercatori dell’Università di Manchester nell’ambito del quale è stata calcolata l’impronta di carbonio di più di 40 tipi di #tramezzini http://www.canaleenergia.com/rubriche/carbonfoodprint/tramezzini-co2-manchester/
Add a comment...
Post has attachment
Public
Il #commercio di #legno #illegale rappresenta il 30% del mercato globale. Mentre il taglio abusivo degli alberi, l‘Illegal Logging, da solo, genera un controvalore finanziario di circa 120 miliardi di dollari USA all’anno.
Sono alcuni dei dati emersi dal workshop organizzato da +Conlegno a Xylexpo (Milano 8-12 maggio) #illegallogging
http://www.canaleenergia.com/rubriche/scenari/commercio-legno-illegale-vale-30-del-mercato-globale/
Sono alcuni dei dati emersi dal workshop organizzato da +Conlegno a Xylexpo (Milano 8-12 maggio) #illegallogging
http://www.canaleenergia.com/rubriche/scenari/commercio-legno-illegale-vale-30-del-mercato-globale/
Add a comment...
Post has attachment
Public
La misura dell’#impatto #ambientale del #riscaldamento a #biomassa è un elemento strategico nel valutare l’impatto di una strategia energetica. I ricercatori del +Politecnico di Milano - PoliMi e dell’Università degli Studi di Milano (Prof. Emanuela Corsini – Università degli Studi di Milano, Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali; Dott.ssa Laura Marabini – Università degli Studi di Milano, Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali; Ing. Senem Ozgen – Politecnico di Milano, Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale e Prof. Roberta Vecchi – Università degli Studi di Milano, Dipartimento di Fisica “Aldo Pontremoli”) hanno realizzato uno #studio volto proprio a contestualizzare l’impatto delle #bioenergie.
http://www.canaleenergia.com/rubriche/scenari/riscaldamento-biomassa-domestico-quale-impatto-sulluomo/
http://www.canaleenergia.com/rubriche/scenari/riscaldamento-biomassa-domestico-quale-impatto-sulluomo/
Add a comment...
Post has attachment
Public
Si chiama “Climate and Sustainable Development Italian Platform” e sarà una #piattaforma dedicata alla promozione di progetti di mitigazione e adattamento ai #cambiamenticlimatici in Paesi di interesse per la cooperazione ambientale italiana.
L’iniziativa vede oggi la firma del Ministero dell’Ambiente e di Gruppo Cassa depositi e prestiti. La piattaforma nasce nell’ottica di rafforzare l’azione del sistema Paese nella promozione della sostenibilità a livello globale, in linea con gli #AccordiDiParigi #COP21 (vedi il punto sul clima pubblicato da e7 10/05/2018) www.canaleenergia.com/rubriche/scenari/piattaforma-contrastare-cambiamenti-climatici/
L’iniziativa vede oggi la firma del Ministero dell’Ambiente e di Gruppo Cassa depositi e prestiti. La piattaforma nasce nell’ottica di rafforzare l’azione del sistema Paese nella promozione della sostenibilità a livello globale, in linea con gli #AccordiDiParigi #COP21 (vedi il punto sul clima pubblicato da e7 10/05/2018) www.canaleenergia.com/rubriche/scenari/piattaforma-contrastare-cambiamenti-climatici/
Add a comment...
Post has attachment
Public
Una nuova linea d’#abbigliamento per i più# piccoli prodotta facendo attenzione al consumo di #acqua ed #energia e all’utilizzo di #additivichimici per la colorazione del tessuto. Il segreto? Il #cotoneorganico: realizzato e testato secondo standard di portata mondiale. L’intervista ad Alessia Bonifazi, Responsabile Comunicazione CSR di +Lidl Italia
http://www.canaleenergia.com/rubriche/consumer/anche-la-gdo-punta-sulla-moda-sostenibile/
http://www.canaleenergia.com/rubriche/consumer/anche-la-gdo-punta-sulla-moda-sostenibile/
Add a comment...
Post has attachment
Public
Il #turismo è #responsabile dell’immissione in atmosfera di circa l’8% delle emissioni globali di #ga serra. Un valore che è quattro volte più rilevante di quanto stabilito dalle stime effettuate finora.
A dirlo è uno studio realizzato da un team composto da ricercatori dell’Università di Sydney, dell’Università del Queensland e della National Cheng Kung University. Gli studiosi, come si legge sul sito sciencealert, hanno adottato un approccio olistico analizzando l’intera filiera del turismo: trasporto, alloggio, cibo e bevande, souvenir, abbigliamento, cosmetici e altri beni.
http://www.canaleenergia.com/articoli-di-redazione/turismo-emissioni-gas-serra/
A dirlo è uno studio realizzato da un team composto da ricercatori dell’Università di Sydney, dell’Università del Queensland e della National Cheng Kung University. Gli studiosi, come si legge sul sito sciencealert, hanno adottato un approccio olistico analizzando l’intera filiera del turismo: trasporto, alloggio, cibo e bevande, souvenir, abbigliamento, cosmetici e altri beni.
http://www.canaleenergia.com/articoli-di-redazione/turismo-emissioni-gas-serra/
Add a comment...
Post has attachment
Public
Il futuro dell’#emobility vedrà un comparto in crescita, sempre più smart e improntato alla #condivisione dei mezzi. Tuttavia nel nostro Paese, per promuovere lo sviluppo del settore, bisogna cercare di puntare maggiormente su tecnologie green e infrastrutture efficienti. +eCooltra Noleggio Scooter Sharing +eCooltra http://www.canaleenergia.com/rubriche/smart-city/mobility-futuro-sara-sempre-piu-smart-condiviso/
Add a comment...
Wait while more posts are being loaded